Topic: ANCHE A VADINO E' NATO UN COMITATO ......
  ANCHE A VADINO E' NATO UN COMITATO ......

FINALEMENTE ANCHE A VADINO!!! ......


Su iniziativa di Tony Capaccio, un gruppo di volonterosi cittadini ha iniziato questo progetto per migliorare la vita quotidiana della zona


Nei giorni scorsi, nel popoloso quartiere ingauno di Vadino, su iniziativa dell’inossidabile Tony Capaccio, un gruppo di volonterosi cittadini ha dato vita ad un comitato di quartiere,
che fuori da ogni schieramento politico, vorrebbe impegnarsi, per fare in modo che la vita quotidiana della zona potesse migliorare.
La riunione si è svolta nel salone delle Opere Parrocchiali di San Bernardino; vi hanno preso parte anche il parroco don Piero Di Luca e la referente a Vadino, del comune di Albenga, Concetta
Vespo Presbulgo.
Il vivacissimo Tony Capaccio ha fatto un po’ da portavoce dei cittadini, riassumendo i numerosi problemi che attanagliano il quartiere di Vadino “ Si tratta di problemi – da detto
Capaccio di vario genere. Si va dalla viabilità, alla pulizia, alla crisi delle attività economiche, che si è accentuata a partire dalla chiusura della caserma Piave. Da qui la necessità
di realizzare qualche cosa affinchè Vadino non muoia”.
“Ho cercato – ha detto Giovanni Bergero- di sollecitare il Comune affinché risolvesse il problema dei tubi fatiscenti dell’acquedotto in via De Gasperi, incrocio via Piave. Cercheremo di ottenere un passaggio in più per la 'differenziata' e di fare presente i problemi relativi alla raccolta nel villaggio Iris”.
Anche il parroco è intervenuto: “Esprimo – ha detto- la mia Preoccupazione, soprattutto per i bambini che, uscendo dalle opere parrocchiali, si trovano in una via Einaudi percorsa, spesso
ad alta velocità, da molti automezzi. Esprimo inoltre il disagio di una cementificazione “soffocante”, mentre ribadisco che le opere parrocchiali sono aperte a tutti i cittadini e perciò
disponibili per qualsiasi attività”.
Questa la composizione del nuovo comitato Osvaldo Rizzo (presidente), Tony Capaccio (segretario), Giovanni Bergero, Katia Colombo, Domenico Forgione, Stefano Segantini, Nicola Manghisi, Antonino Maccarrone, Gaetano Storchi, Floriana Gastaldi Rossotti, Roberto Vernaleone, Flavio Ciaramicoli e
Maurizio Gallo.