|
ALBISSOLA MARINA - Una ''citta' alla moda'' con numerosi eventi |
La Stampa - Savona - 04-09-2008 Albissola Marina regge alla crisi economica, che attanaglia da tempo il Paese, con una proposta turistica per limitare i danni. E' in sintesi il parere di Ettore Molino, assessore comunale al Turismo. "L'intero comparto finanziario nazionale è sotto pressione. Non sta a me svolgere un'analisi generale ma, per quanto concerne il nostro sistema ricettivo, in quest'ambito possiamo affermare che ci siamo ben difesi, nonostante il pessimo clima meteo che ha coinvolto tutto il mese di giugno. Abbiamo recuperato molto ad agosto, sempre con la complicità del tempo che è stato davvero favorevole. Albissola Marina è divenuta negli anni ''citta' alla moda'' con un calendario fitto di eventi, sia organizzati dal Comune sia dagli esercenti - spiega l'assessore Molino - . Le offerte si sono moltiplicate: dagli aperitivi di molti bar, alle serate organizzate nei vari Stabilimenti balneari con la conferma della cucina di qualità dei nostri ristoranti. La concomitanza di numerose mostre artistiche, ha altresì attirato un altro comparto di ospiti che vedono giustamente Albissola Marina uno storico centro culturale. Da sottolineare anche l'aspetto dell'ordine pubblico che, durante questa stagione che deve ancora concludersi, finora non ha fatto registrare particolari episodi negativi". A proposito di appuntamenti, da domani a domenica ecco la Festa Patronale di Nostra Signora della Concordia che si svolge in piazza Lam, lo spazio che ospita il mercato ambulante del martedi'. L'appuntamento è curato dal Comune, dai volontari della parrocchia, della confraternita di san Giuseppe, dell'Avis donatori sangue delle Albissole, della Società operaia cattolica santa Cecilia, dall'Associazione ceramisti, dall'Associazione Albissola d'Amare, da quella dei Bagni Marini, compreso lo staff del Mirage Club. Durante la tre giorni, gli esercenti proporranno le loro offerte con il tradizionale mercatino del "Banco Matto". Venerdi' il tradizionale appuntamento con il Guinness dei primati. Questa volta tocca al salame di cioccolato piu' lungo del mondo. Domenica l'estrazione delle lotterie dell'Avis e della Croce d'Oro e dalle 15.30 una dimostrazione operativa dei militi della pubblica assistenza diretta da Mario Ghersi. A proposito dei tagliandi, sono ancora in vendita quelli della Croce d'Oro al costo di 1 euro ciascuno, finalizzati alla raccolta di fondi per la costruzione della futura nuova sede del sodalizio. Per il primo biglietto vincente, in palio uno scooter 125 Fym, segue un televisore lcd da 37 pollici della LG e un quadro dell'artista e scrittrice Milena Milani. Il concorso mette in palio un totale di 32 premi. Per concludere, lunedì 8 la processione per le vie del centro storico di Albissola. 
 |
« Ultima modifica : 2008-10-03 19:23 da Paolo Rogna » |