Comitatoterritoriale.it HOME RICERCA LOGIN REGISTRATI
Benvenuto, Visitatore. Per favore, effettua il login o registrati.
Nome utente:
Password :
Password dimenticata? Clicca qui
 
Forum » WWF » Lotta obbligatoria contro la processionaria del pino.
 
 
Bookmark and Share Risposta Invia questo topic Stampa
2008-04-15 10:02
Topic: Lotta obbligatoria contro la processionaria del pino.
Citazione
Autore : gruppoattivoingauno
Posts :
 
Invia un messaggio personale
  Lotta obbligatoria contro la processionaria del pino.


MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI
DECRETO 30 ottobre 2007
Disposizioni per la lotta obbligatoria contro la processionaria del pino
IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI
Decreta:
Art. 1
1. La lotta contro la processionaria del pino Traumatocampa pityocampa
(Den. et Schiff.) è obbligatoria, nelle aree in cui le strutture regionali
individuate per le finalità di cui al decreto legislativo 19 agosto 2005, n.
214, competenti per territorio, hanno stabilito che la presenza dell'insetto
minacci seriamente la produzione o la sopravvivenza del popolamento arboreo.
2. Le strutture regionali individuate per le finalità di cui al decreto
legislativo 19 agosto 2005, n. 214, per attuare il presente decreto, possono
avvalersi del Corpo forestale dello Stato o dei Corpi o Servizi forestali
regionali nonché di altri idonei soggetti.
Art. 2
1. Le strutture regionali individuate per le finalità di cui al decreto
legislativo 19 agosto 2005, n. 214, prescrivono, nelle aree individuate ai sensi
del comma 1 art. 1, le modalità di intervento della lotta obbligatoria.
2. Gli interventi prescritti ai sensi del comma precedente sono effettuati
a cura e a spesa dei proprietari o dei conduttori delle piante infestate.
Art. 3
1. Le strutture regionali individuate per le finalità di cui al decreto
legislativo 19 agosto 2005, n. 214, garantiscono la massima divulgazione
relativamente alle tecniche di prevenzione e contenimento dell'insetto.
Art. 4
1. Eventuali interventi di profilassi disposti dall'Autorità sanitaria
competente, per prevenire rischi per la salute delle persone o degli animali,
sono effettuati secondo le modalità stabilite dalla struttura regionale
individuata per le finalità di cui al decreto legislativo 19 agosto 2005, n.
214, competente per territorio.
Art. 5
1. Fatta salva l'applicazione dell'art. 500 del codice penale, agli
inadempimenti alle disposizioni di cui al presente decreto, si applicano le
sanzioni amministrative previste dall'art. 54, del decreto legislativo 19 agosto
2005, n. 214.
Art. 6
1. Il decreto ministeriale 17 aprile 1998, citato nelle premesse, è abrogato.
Il presente decreto sarà inviato alla Corte dei conti per la registrazione e
sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
Roma, 30 ottobre 2007
Il Ministro: De Castro
Registrato alla Corte dei conti il 5 dicembre 2007
Ufficio di controllo atti Ministeri delle attività produttive,
registro n. 4, foglio n. 216.

 
 
 
  Risposta Invia questo topic Stampa