Salve a tutti, non vorrei sminuire i problemi relativi ai rii e corsi irrigui, sicuramente importanti, c'è però un problema che io ritengo MOLTO grave ed è quello dell'alta velocità sulla strada pricipale (Albenga-Villanova). Auto e moto sfrecciano a folli velocità e il numero dei morti su questa strada direi che è inaccettabile!! Soprattutto, di sera, la strada diventa un vero e proprio circuito per "piloti" in "erba" (e chi vuole capire capisce...) mi auguro che il sindaco e i vari enti competenti facciano di più che controllare eventuali fattibilità per l'installazione di un autovelox o altro.....
come potrai vedere da uno dei miei posts sul forum di Lusignano condivido la preoccupazione per il problema della provinciale 6 e, come noi, credo che tanti abitanti di San Fedele e Lusignano siano preoccupati per la pericolosità della strada e dei piloti che la percorrono! Di incidenti, anche gravi, ne abbiamo collezionati tanti ed è giunto il momento di affrontare in modo definitivo il problema che, sono d'accordo, non si risolve con un autovelox. Personalmente sono contraria anche ai dossi artificiali ma credo che, in alcuni punti particolarmente pericolosi (all'altezza della fornace, per esempio, prima del ponte), possano essere un primo, temporaneo, passo per "tamponare" l'emergenza e dimostrare l'intenzione di arrivare ad una soluzione definitiva.
se il Comune non si decide ad affrontare il problema non dovremmo unire le nostre forze e chiederlo a GRAN VOCE? con una raccolta firme o altro?
IL SECOLO XIX - «Investire anche sulle frazioni» appello di Lusignano a Tabbò Articolo del 20/09/2007 .....
..... Quanto alla sicurezza sulla provinciale è assolutamente necessario fare qualcosa, perché quel tratto di strada è troppo pericoloso per gli automobilisti e per i pedoni. L’amministrazione sta valutando la possibilità di installare dei dossi di rallentamento. Speriamo che lo faccia e faccia in fretta».
Ciao a tutti, sono davvero felice che qualcuno la pensa come me, ma ancora di più se ci sono dei chiarori all'orizzonte. Speriamo bene..... Comunque IO NON MOLLO LA PRESA!!!!
QUESTO FORUM, è UN PASSO ED UN FORTE SEGNALE, CON IL QUALE OGNI SINGOLO CITTADINO PUO' RIUSCIRE A FAR SENTIRE PIU' FORTE LA SUA VOCE. PUO' DIRETTAMENTE PARTECIPARE E RENDERSI CONTO CHE ALCUNI, MOLTI MALUMORI, SONO CONDIVISI DA TANTI ALTRI. CON IL VOSTRO CONTRIBUTO, SIAMO SICURI CHE LA VOCE DELL'UOMO DELLA STRADA POSSA ESSERE SENTITA ANCHE AI PIANI PIU' ALTI.
La strada provinciale 6 è una di quelle strade che hanno un bel percorso, fatto di rettilinei e curve, una larghezza di careggiata buona e l'asfalto decente, cioè dei fattori che mettono a dura prova la volontà di un'automobilista di rispettare i limiti di velocità, sopratutto nei tratti come la curva di Monterosso, quella dove c'è Della Valle e il rettilineo davanti a Rusineo che termina con il dosso sotto il quale passa il rio carpaneto; in questi tratti un'automobilista che si fa prendere dall'adrenalina passa tranquillamente i limiti, e infatti sono i punti in cui gli incidenti accodono più comunemente, e ogni tanto ci capita anche il morto. Inoltre da qualche mese a questa parte c'è anche un'attreversamento pedonale che unisce il paese vecchio di Lusignano con il parcheggio recuperato nella sponda opposta della provinciale, in un tratto in cui le macchine rispettano difficilmente il limite di velocità.
Ho letto che il il sindaco Tabbò ( http://www.ponentenotizie.it/archivio_art_viabilita.asp?id_art=13250 ) ha promesso di recuperare quei segnali stradali luminosi, che ormai da tempo non funzionano e che avvisavano del dosso della fornace; c'è già un passo avanti dall'ignorare completamente il problema, ma questi cartelli c'erano già, e non è che servissero poi a molto!
Credo (e spero) che il Sindaco faccia del suo meglio per risolvere il problema, ma sò anche che la strada è "provinciale" e quindi non può interferire direttamente.
Ci sarebbe da fare una proposta più appropriata, come mettere un "semaforo intelligente" cioè quelli che grazie a un sistema laser rilevano la velocità con cui arriva la macchina, e se questa supera i limiti di velocità fanno scattare il rosso, per pochi secondi giusto per far rallentare la macchina ed evitare incidenti. Il costo di questi semafori certamente è maggiore rispetto a quello dei banali cartelli stradali, ma anche la sicurezza aumenta; una vita non ha costo, quindi se dobbiamo fare dei lavori facciamoli bene, sopratutto se servono a salvare delle persone.
Voglio solo aggiungere che dobbiamo riuscire a far si che questa strada diventi sicura, e vorrei finirla di parlare ogni giorno dell'ultimo incidente che è successo ''questa notte'' in quella curva.
Condivido appieno il tuo commento, la velocità sulla strada provinciale per Villanova è all'ordine del giorno proprio per la conformazione del percorso e i numerosi incidenti lo confermano.
Anch'io ho segnalato e apprezzato l'intervento del Sindaco che, pur non avendo grande efficacia, dimostra comunque un interessamento.
Il semaforo intelligente, sopratutto prima del dosso sul Rio Carpaneto, credo sia un'ottima soluzione e spero che Comune e Provincia riescano a comunicare e, nonostante le lungaggini burocratiche, riescano a risolvere definitivamente il problema.
O dobbiamo accumulare ancora incidenti per avere qualcosa?
Nel frattempo non potremo raccogliere le firme per suggerire una soluzione a Comune e Provincia? Sono sicura che il Comitato ed il Forum potrano esserci di grande aiuto.