Lusignano - Viabilità e cantiere zona Fornace (new)
Come si è appreso durante la riunione di presentazione del P.U.C., la nuova viabilità circolare di Lusignano (per raggiungere la sommità del paese) è legata ad un accordo da stipulare tra il Comune e il costruttore dei nuovi insediamenti edilizi in zona Fornace. Sempre nella stessa riunione, un rappresentate del costruttore ha informato i presenti di aver presentato il piano dei lavori al Comune, precisando che la nuova strada sino alla fine della Fornace sarebbe stata eseguita da loro stessi, mentre per il proseguimento della strada si erano impegnati a versare nelle casse del Comune, la cifra di 600M €. Quest'ultimo avrebbe dovuto proseguire l'opera, accollandosi le problematiche relative al tracciato della parte alta della strada con tutto quello che ne conseguiva. Nel frattempo i lavori in zona Fornace sono fermi, in attesa di cosa non è ben chiaro. Alla mia richiesta di chiarimenti, nè l'ufficio Tecnico del Comune nè il Sindaco stesso hanno dato risposta. Qualcuno del Comitato (forte della sua investitura) può chiarire con il Comune cosa stiamo aspettando? Neppure nella recente riunione Comunale del 8/04/2008 si è discusso di questo punto. Come mai?
Lusignano - Viabilità e cantiere zona Fornace UN PO' DI CHIAREZZA NON GUASTEREBBE!!
Ciao Oresta,
Quota ridicola in percentuale all'aumento volumetrico e ai numerosi appartamenti che avrebbero venduto in più.
e ti chiedi come mai ?
Hanno fatto tutti un tale casino che ora non sanno più da che parte prendere il gomitolo!
Vedi testimonianze nella riunione del Puc
La mia idea sarebbe molto semplice, peccato che in comune non abbiamo le p.... per farlo. Basterebbe : 1) confiscare le parti in eccedenza che sono veramente tante, con una parte l'amministrazione potrebbe fare cassa, obbligando l'impresa a demolire il resto. 2) Chiedere a chi vuol costruire complessi come questi, un'esperienza di vita operativa dell'impresa di almeno 8 anni , e non come succede MOLTO SPESSO che finito di costruire questi signori falliscono. TROPPO FACILE! 3) Non è possibile concepire un ammasso di cemento in quello spazio, senza tener conto delle esigenze della popolazione già residente lì da una vita. Prima che arrivassero " questi geniali progettisti " a costruire, se ti ricordi bene esisteva un pargheggio molto grande già utilizzato INTERAMENTE dalla gente del Borgo, posso essere d'accordo con te sul fatto che era collocato parzialmente in una parte privata ma sempre di un pargheggio PIENO/FULL si trattava. Ora con i calcoli fatti e l'aumento edilizio (speculazione bisognerebbe che si chiamasse perchè non si possono chiamare appartamenti dei buchi) i parcheggi sono addirittura diminuiti. Il calcolo non dovrebbe essere fatto come erroneamente viene calcolato :
box interrati + pargheggi a cielo aperto = GOMORRA
perchè sappiamo tutti che le macchine rimangono fuori!
Allora come vogliamo procedere? Perchè noi aspettiamo da tempo una strada che colleghi il paese e uno spazio verde per i bambini.
ma abbiamo ottenuto solo PAROLE!
AVVISATECI PER TEMPO QUANDO FARETE LA PROSSIMA RIUNIONE CON I MANIFESTI PER IL PAESE PARTECIPEREMO NUMEROSI QUESTA VOLTA
Re : Viabilità e cantiere zona Fornace: si, ci vuole chiarezza!
Concordo pienamente:ci vuole chiarezza sulla questione della ex fornace di Lusignano, ma anche determinazione!
Parlo da cittadina di Lusignano ma anche, purtroppo, da acquirente, la situazione del cantiere è vergognosa e ne pagano le conseguenze solo i cittadini: gli abitanti di Lusignano, invasi dal cemento, che aspettano da troppo tempo che qualcuno si degni di rendere più vivibile il loro paese e gli acquirenti che vedono la loro tanto sognata casa perire nell'oblio.
Devono essere chiari i costruttori, perchè la Nexity, ex Serenella SpA, ex Sagor, ex chi più ne ha più ne metta, non può più trincerarsi dietro false promesse o dietro a quei due manovali che ciondolano per il cantiere dandogli una parvenza di vita.
Ma deve essere chiaro anche il Comune, che decida una volta per tutte quale via intraprendere. Se esiste un abuso, se sono stati fatti lavori non previsti (e vista la costruzione non è difficile immaginarlo) si faccia rispettare con fermezza la legge! Confisca, demolizione (io sarei per quest'ultima) che si trovi UNA SOLUZIONE che serva anche da esempio a quanti creano dei mostri di cemento pensando di riuscire in un modo o nell'altro a farla franca.
Cosa nasconde questo silenzio? Chi tutela i cittadini?
Re : Lusignano - Viabilità e cantiere zona Fornace (new)
Come acquirente, se auspicassi un nuovo fermo per confisca e/o demolizione, sarei un'ipocrita. Sulla definizione "mostro di cemento" avrei da obiettare solo il fatto che quello scempio di rovine che c'erano prima dell'inizio lavori, non era senz'altro meglio. Dopo oltre un'anno di fermo apparente, i lavori sembrano essere ripresi, forse con accordi privati tra il costruttore ed Comune, sconosciuti al resto della cittadinanza. Pertanto i punti fondamentali di un probabile accordo: 1) primo tratto strada per la nuova viabilità circolare 2) destinazione finale dell'interno della fornace 3) destinazione parziale del nuovo edificio, in sostituzione dell'attuale dormitorio per i muratori, a iniziative sociali sono ignoti a tutti noi. Quello che mi auspico è che, se un accordo deve essere ancora definito, questo avvenga PRIMA dei rogiti e soprattutto prima della "abitabilità". Non vorrei pertanto che il problema venisse volutamente fatto slittare dal costruttore agli acquirenti, senza intervenire adeguatamente. Un segnale tangibile di trasparenza, sarebbe conoscere eventuali termini di accordo e la definizione, da parte del Comunte, di un tempo massimo imposto di conclusione lavori e conseguente recupero della piazzetta antistante.
Re : Lusignano - Viabilità e cantiere zona Fornace (new)
Che sia la volta buona? Con l'approvazione del piano triennale delle opere pubbliche di Albenga, si è pianificata la costruzione della sospirata circonvallazione a monte di Lusignano. Resta da passare lo scoglio dell'approvazione del Consiglio Comunale, ma il più è fatto. Questo evento dovrebbe influire anche positivamente sul cantiere dell'ex Fornace Perseghini, dando una accelerata alla conclusione delle opere in sospeso.
Re : Lusignano - Viabilità e cantiere zona Fornace (new)
Forse siamo alla fine del tunnel:
Albenga, consiglio comunale convocato per il 13 novembre
Albenga. Il consiglio comunale di Albenga è stato convocato, in sessione straordinaria ed in seduta pubblica di prima convocazione, per giovedì 13 novembre, alle 19, presso la Sala delle Adunanze del Palazzo.
Questo l’ordine del giorno: ......... 21. Accordo di programma per la riqualificazione ed il riassetto del nucleo frazionale di Lusignano, mediante recupero dell’ex fornace “Perseghini” per funzioni urbane e di servizio” – Richiesta di variante a S.U.A. approvato – Assenso alla riapertura dell’accordo di programma.
Re : Lusignano - Viabilità e cantiere zona Fornace (new)
Finalmente una svolta decisiva:
Da www.IVG.it - Articolo n° 40838 del 14 Novembre 2008 ore 15:25
Albenga, il sindaco Tabbò soddisfatto per gli esiti del consiglio comunale
Albenga. Il sindaco di Albenga Antonello Tabbò esprime grande soddisfazione per l’esito del consiglio comunale di ieri sera. ....... snip ....... e con l’accordo di programma sull’ex Fornace Perseghini si realizzerà finalmente la strada di cornice della frazione di Lusingano”. ....... snip .......
Re : Lusignano - Viabilità e cantiere zona Fornace (new)
Per chi fosse interessato a prendere visione del verbale del Consiglio Comunale del 13.11.2008, allego il link al documento ufficiale del Comune di Albenga.
Re : Lusignano - Viabilità e cantiere zona Fornace (new)
Qualcosa continua a muoversi. Dopo l'assenso del Consiglio Comunale 13/11/2008, questo è il primo passo fatto in sede regionale:
10,30 presso REGIONE LIGURIA - Via D'Annunzio 111 - 7° p. - GE COMUNE DI ALBENGA CONVOCAZIONE CONFERENZA SERVIZI REFERENTE DEL 19/12/2008 ORE 10,30 ACCORDO DI PROGRAMMA PER LA RIQUALIFICAZIONE ED IL RIASSETTO DEL NUCLEO FRAZIONALE DI LUSIGNANO MEDIANTE RECUPERO DELL'EX FORNACE PERSEGHINI PER FUNZIONI URBANE E DI SER Tipo seduta: Referente Ente promotore: COMUNE DI ALBENGA
Re : Lusignano - Viabilità e cantiere zona Fornace (new)
Questo è il seguito della pratica portata in Regione:
2009-02-25 ore 11,00 presso COMUNE DI ALBENGA - SALA ARCHIVIO STORICO COMUNE DI ALBENGA CONVOCAZIONE CONFERENZA SERVIZI REFERENTE DEL 25/02/2009 ORE 11,00 PER ACCORDO DI PROGRAMMA PER LA RIQUALIFICAZIONE ED IL RIASSETTO DEL NUCLEO FRAZIONALE DI LUSIGNANO MEDIANTE RECUPERO DELL'EX FORNACE PERSEGHINI PER FUNZIONI URBANE E DI Tipo seduta: Referente Elenco convocati: COMUNE DI ALBENGA REGIONE LIGURIA VIGILI DEL FUOCO SAVONA SOPRINTENDENZA PER I BENI ARCHITETTONICI E PER IL PAESAGGIO DELLA LIGURIA ASL N°2 ALBENGA MINISTERO COMUNICAZIONI GENOVA ENEL DISTRIBUZIONE S.P.A. SOCIETÀ I.L.C.E. SOCIETÀ EDIGAS
Re : Lusignano - Viabilità e cantiere zona Fornace (new)
Qualcosa si muove anche sotto l'aspetto della sensibilizzazione generale. Sulla questione recupero della ex fornace e nuova viabilità di cornice, anche il quotidiano regionale IVG ha pubblicato un'articolo molto dettagliato su questo argomento. L'aspetto positivo è che tutti sembrano concordi nel chiudere positivamente la questione con pace e beneficio generale. Il link all'articolo è questo: LINK
Re : Lusignano - Viabilità e cantiere zona Fornace (new)
In data 25/02/2009, nella sala comunale dell’archivio storico, si riunirà la Conferenza dei servizi per valutare il nuovo accordo di programma per il riassetto del nucleo frazionale di Lusignano, alla luce della variante alla concessione edilizia richiesta dall’impresa edile. Trattandosi di una seduta referente, sarà poi necessaria un’altra riunione per l’approvazione definitiva. Con l'avvicinarsi di questa data, cresce l'interesse intorno alla vicenda e le iniziative editoriali per sensibilizzare tutti gli attori e la collettività sulla necessità di arrivare celermente alla ridefinizione di un'accordo che sia vantaggioso per tutti. In data odierna (11/02/2009) il quotidiano IVG ha pubblicato un nuovo articolo sull'argomento. Questo è il link all'articolo : LINK
Re : Lusignano - Viabilità e cantiere zona Fornace (new)
In data 2009-03-04 ore 11,00 presso COMUNE DI ALBENGA COMUNE DI ALBENGA CONVOCAZIONE CONFERENZA SERVIZI REFERENTE 04.03.09 PER ACCORDO DI PROGRAMMA PER LA RIQUALIFICAZIONE ED IL RIASSETTO DEL NUCLEO FRAZIONALE DI LUSIGNANO MEDIANTE RECUPERO DELL'EX FORNACE PERSEGHINI PER FUNZIONI URBANE E DI SERVIZIO - Tipo seduta: Referente <----------- ANCORA????? Elenco convocati: COMUNE DI ALBENGA
Re : Lusignano - Viabilità e cantiere zona Fornace (new)
Ecco un nuovo articolo che sintetizza la situazione di stallo apparente che coinvolge il cantiere e la conseguente viabilità. Sarebbe ora che si arrivasse alla fine di questa vicenda e, con beneficio di tutti, trovare una soluzione adeguata.
Re : Lusignano - Viabilità e cantiere zona Fornace (new)
Nuovo episodio di questo intricato "accordo di programma". La Regione ha bloccato i lavori, contestando l'irregolarità di alcune concessioni. L'amministrazione comunale si impegnerà con la Provincia per trovare una soluzione. L'unica cosa che stride di questo accordo a TRE è che DUE hanno interessi oggettivi, mentre la Provincia (che in questo caso vuol far valere la sua autorità) non ci guadagna nulla. Chi di sicuro ci perde, sono gli acquirenti del nuovo insediamento abitativo e gli abitanti di Lusignano che vedono nuovamente allungarsi i tempi di realizzazione della nuova circonvallazione del paese.
Sabato 19 settembre, alle ore 18.30, a Lusignano - piazza della Chiesa -
l'assessore provinciale ai lavori pubblici, Rosi Guarnieri, incontrerà i cittadini di Lusignano per discutere delle numerose problematiche che preoccupano da tempo la Frazione e del blocco del cantiere dell'ex fornace.