Comitatoterritoriale.it | HOME | RICERCA | LOGIN | REGISTRATI |
![]() |
Benvenuto, Visitatore. Per favore, effettua il login o registrati.
|
|
|
|
![]() |
Risposta | Invia questo topic | Stampa |
|
Topic: Torna all'esame del consigliola la questione delle serre di Salea |
|
||||||||||||||||
|
IL 2 AGOSTO SI VOTA UNA VARIANTE IL SECOLOXIX del 26 luglio 2007 Torna all'esame del consigliola questione delle serre di Salea d'Albenga TORNA in consiglio comunale la delicata questione delle serre, una delle vicende costate la poltrona di assessore a Sergio Ravera. Nella riunione di giovedì il parlamentino ingauno dovrà esaminare la richiesta di variante in sanatoria riguardante la serra di Salea sequestrata qualche mese fa dalle forze dell'ordine perché scoperta difforme da progetti, concessioni e regolamenti comunali. Una vicenda spinosa, visto che la serra sarebbe stata realizzata secondo quello che sarebbe dovuto diventare il nuovo regolamento comunale (cioè con un'altezza di cinque metri alla gronda anziché i tre e mezzo previsti dalle norme vigenti), peraltro mai approvato dal consiglio. Ma il sopralluogo di ufficio tecnico e forze dell'ordine avrebbe rivelato anche una superficie di 500 metri quadri superiore rispetto a quella prevista. Una questione delicata per la giunta Tabbò, che sembrerebbe indigesta a una consistente parte della maggioranza. Diversi consiglieri (il verde Tonarelli in testa) avevano già espresso la loro contrarietà all'epoca della presentazione del nuovo regolamento, che venne ritirato dal consiglio comunale, e non sembrano disposti a fare dietro front, soprattutto per il timore che questa come altre serre una volta ottenuto il via libera per la maggiore altezza vengano poi trasformate in magazzini commerciali o artigianali. Anche Cia e Coldiretti avevano espresso forti perplessità sul nuovo regolamento. Ancor più complessa pare la questione della superficie aggiuntiva, quei 500 mq. che non compaiono su alcun atto ufficiale ma che sarebbero stati realizzati. Se per l'altezza qualcuno potrebbe essere disposto a chiudere un occhio, per l'aumento di superficie i no sembrano in netta maggioranza. Comunque vada la votazione, la questione sembra destinata a continuare a far discutere. LA STAMPA Savona 26 Luglio 2007 Un voto in Consiglio per la serra di Salea La mega-serra di Salea cerca in Consiglio comunale la strada del condono. Nella seduta di giovedì 2 agosto, i consiglieri saranno chiamati a votare la «variante in sanatoria» per la struttura coperta realizzata dall’impresa privata Vigoflor. La progettazione dell’opera era stata curata in un primo tempo dall’ex assessore Sergio Ravera, che si è dimesso dalla giunta a inizio aprile. Tra le motivazioni del suo addio all’amministrazione, Ravera indicò i dissapori col consigliere Giovanni Pollio (Margherita), ma nella vicenda la questione serra ebbe comunque un ruolo rilevante. Secondo i rilievi compiuti dai vigili urbani durante un sopralluogo, l’impianto serricolo presenta alcune irregolarità, che adesso la maggioranza punta a sanare parzialmente col voto in Consiglio. Il vivaio misura cinque metri in altezza (un metro e mezzo in più rispetto al limite fissato dal regolamento comunale) e sembra esserci una superficie non autorizzata di circa 500 metri. Per quanto riguarda quest’ultimo aspetto, l’opposizione ha promesso battaglia e alcuni esponenti della stessa maggioranza hanno espresso perplessità sulla sanatoria. Il consigliere Carlo Tonarelli (Albenga c’è) ha ricordato in questi giorni il suo parere negativo alla bozza del nuovo regolamento comunale per le serre. La proposta era stata portata in Consiglio a settembre, ma era stata rinviata per le proteste delle associazioni agricole di categoria. Il provvedimento bocciato prevedeva, tra l’altro, di alzare il limite massimo in altezza per le serre alla quota di cinque metri Nellattesa di un riscontro, si porgono Distinti saluti. Il Referente Gruppo Attivo Ingauno WWF Stalla Franco Il Responsabile di Sezione del WWF Savona Piombo Marco IL 2 AGOSTO SI VOTA UNA VARIANTE VIENI ANCHE TU ! ........IN CONSIGLIO AD ALBENGA |
Risposta | Invia questo topic | Stampa |