Comitatoterritoriale.it | HOME | RICERCA | LOGIN | REGISTRATI |
![]() |
Benvenuto, Visitatore. Per favore, effettua il login o registrati.
|
|
|
|
![]() |
Risposta | Invia questo topic | Stampa |
|
Topic: Piano della costa, posti barca equivalenti a 12 metri, Albenga 700. |
|
||||||||||||||||
|
Nel Piano della Costa (D.C.R. 64/2000) sono rinvenibili tre principali linee di intervento connesse alla qualità dell'offerta turistica della Liguria, mirate, in un caso, direttamente al miglioramento dei servizi (porti turistici) e, altrimenti, volte a una complessiva riqualificazione paesistico ambientale che ha comunque effetti diretti sulla qualità dei centri balneari (difesa della costa e ripascimento delle spiagge) e contribuisce a diversificare le occasioni di fruizione del territorio (individuazione degli Ambiti di Tutela Attiva). Per quel che riguarda la portualità turistica il Piano punta soprattutto a migliorare le infrastrutture esistenti, non esigue nel numero ma spesso carenti nell'organizzazione e nei servizi offerti (si tratta per lo più di vecchi porti pubblici di IV classe) incentivando anche il fenomeno della riconversione dei porti dei capoluoghi nelle parti non più idonee per i traffici commerciali. Alcune nuove localizzazioni, già attentamente verificate dal Piano sotto il profilo degli impatti ambientali o soggette, in relazione all'insufficienza di studi sufficientemente esaurienti, a verifiche più approfondite in una fase successiva, sono mirate a colmare le lacune nella distribuzione lungo la costa dei posti barca o ad avviare trasformazioni di tratti costieri interessati da fenomeni di degrado. PORTI TURISTICI PREVISIONI DI PIANO (dati in posti equivalenti da 12 metri - pe12) Porto Stato attuale Previsioni di massima degli incrementi ammessi dal Piano Stato finale 1 Ventimiglia 500 500 2 Bordighera 150 200 350 3 Sanremo pubblico 450 450 4 Sanremo Porto Sole 1050 1050 5 Arma di Taggia 50 (**) 50 6 Marina degli Aregai 1000 1000 7 San Lorenzo 300 300 8 Imperia Porto Maurizio 400 1100 1500 9 Diano Marina 150 300 450 10 Andora 400 200 600 11 Alassio 350 100 450 12 Albenga 700 700 13 Loano 350 750 1100 14 Finale Ligure 350 250 600 15 Noli - Spotorno 550 550 16 Vado Ligure 250 250 17 Savona 450 (**) 450 18 Albisola 400 400 19 Varazze 200 550 750 20 Cogoleto 21 Arenzano 150 50 200 22 Genova Voltri - Prà - Pegli 100 400 500 23 Genova Sestri Ponente 900 1000 1900 24 Genova Porto Storico 500 500 25 Genova Duca degli Abruzzi 500 500 26 Genova Fiera del Mare 350 350 27 Genova Nervi (**) 28 Camogli 50 50 29 Portofino 150 150 30 Santa Margherita Ligure 350 100 450 31 Rapallo Porto Riva 350 350 32 Rapallo comunale 300 300 33 Chiavari 450 450 34 Lavagna Cala dei Genovesi 1400 1400 35 Sestri Levante 250 250 36 Moneglia 200 200 37 Levanto (**) 38 Vernazza (**) 39 Portovenere 100 100 40 Le Grazie 300 150 450 41 Fezzano 200 200 42 La Spezia - Mirabello 750 750 43 La Spezia - Assonautica 400 400 44 Porto Lotti 550 550 45 Pertusola 100 100 200 46 Lerici 250 250 47 Bocca di Magra 1400 1400 Totale generale 14450 8900 23350 (*) dati arrotondati a 50 PE12 (**) previsioni non quantificabili Differentemente dai porti turistici, il cui sviluppo è demandato principalmente all'iniziativa privata il tema della salvaguardia delle spiagge rappresenta un campo di intervento in cui sarà prevalente, almeno nei prossimi anni, l'investimento pubblico. Le spiagge rappresentano una risorsa limitata di particolare valore economico per il turismo della nostra regione: la diffusa crescente erosione che le minaccia, provocata da fattori numerosi e difficilmente modificabili (abbandono delle colture agricole, regimazione dei corsi d'acqua, infrastrutturazione della costa) fa sì che si moltiplichino le richieste di comuni e operatori per interventi di difesa. Il Piano, recependo i più moderni orientamenti nello studio della dinamica del litorale e dell'ingegneria costiera, è mirato a favorire interventi di protezione "morbida", basati sul ripascimento degli arenili accompagnato, ove necessario, da opere di contenimento e protezione del materiale di spiaggia. Sulla scorta delle indicazioni di Piano la Regione e gli Enti Locali hanno avviato una serie di progettazioni pilota in tratti di particolare interesse (Ventimiglia-Bordighera, Riva Ligure, Cervo, Laigueglia, Pietra Ligure - Finale, Genova Vesima) la cui realizzazione potrà essere cofinanziata con fondi comunitari e statali per la difesa del suolo. Gli Ambiti per la tutela attiva sono stati individuati, oltrechè ai fini della conservazione del paesaggio, anche come risorsa alternativa al modello di fruizione esclusivamente balneare della costa. Essi sono pertanto più numerosi nel ponente ligure, laddove la conformazione morfologica ha favorito un'occupazione quasi continua dell'edificazione nella fascia costiera, e dove, di conseguenza, i tratti di costa rimasti liberi acquistano una particolare valenza . Si tratta perlopiù di zone in cui alle caratteristiche di pregio paesaggistico naturali (geomorfologiche e vegetazionali) si associano gli interventi dell'uomo (colture, terrazzamenti, vestigia archeologiche e storiche) attraverso cui è possibile leggere le lunghe e complesse vicenda della costa ligure. AMBITI PER LA TUTELA ATTIVA PROV. N. DA.....A... TOPONIMI CHIAVE CONTESTO DI RIFERIMENTO IM ATA1 Confine - località Ville VENTIMIGLIA LITORALE IM ATA2 Vallone del Sasso BORDIGHERA VERSANTE INTERNO IM ATA3 Tre Ponti - Capo Verde SANREMO LITORALE IM ATA4 Cipressa - Costarainera CIPRESSA-COSTARAINERA LITORALE IM ATA5 Capo Berta IMPERIA-DIANO MARINA LITORALE IM ATA6 Capo Cervo CERVO LITORALE SV ATA7 porto Alassio-Capo Vadino ALASSIO LITORALE SV ATA8 punta Crena-Capo Noli FINALE-NOLI LITORALE SV ATA9 costa-isola Bergeggi BERGEGGI LITORALE SV ATA10 Piani di Invrea VARAZZE LITORALE GE ATA11 Arenzano -Vesima ARENZANO-GENOVA LITORALE GE ATA12 corso Italia-Quinto GENOVA FRONTE URBANO SP ATA13 Framura-Bonassola FRAMURA-BONASSOLA LITORALE SP ATA14 isole del Golfo PORTOVENERE LITORALE Le tavole dedicate al tema dell' innovazione nel turismo forniscono lo stato di attuazione (aggiornato al maggio 2001) delle previsioni di Piano |
Risposta | Invia questo topic | Stampa |