Comitatoterritoriale.it HOME RICERCA LOGIN REGISTRATI
Benvenuto, Visitatore. Per favore, effettua il login o registrati.
Nome utente:
Password :
Password dimenticata? Clicca qui
 
Forum » Italia » Liguria » Provincia di Savona » Comitati di 17031-Albenga » Collegare le Frazioni ? ....e la pista ciclabile? ...... Forse si può!
 
 
Sondaggio
Domanda : Qual'è l'intervento più utile e prioritario per risolvere i problemi di collegamento sul Territorio ?
Il nuovo ponte sull'Arrosia
Il nuovo ponte sul Neva
La sistemazione del vecchio ponte sul Neva con Rotatoria
Il nuovo ponte sull'Arrosia + la pista ciclabile
Alte soluzioni
 
Bookmark and Share Risposta Invia questo topic Stampa
2007-05-20 11:23
Topic: Collegare le Frazioni ? ....e la pista ciclabile? ...... Forse si può!
Citazione
Autore : Forum
Posts :
 
Invia in email Invia un messaggio personale
  Collegare le Frazioni ? ....e la pista ciclabile? ...... Forse si può!


Collegare le Frazioni ? ...... Forse si può!


Vorremmo proporre alla vostra attenzione la fattibilità e priorità delle seguenti opere che nei prossimi anni dovranno essere avviate nel nostro territorio. Chiediamo il vostro parere su quale di queste è prioritaria. Per meglio rendere l'idea abbiamo deciso con l'aiuto di Google Earth di mostrarvi le seguenti foto. Con il colorare "Rosa" il ponte nuovo sul fiume Arroscia da noi classificato come prioritario, rispetto al ponte "Giallo" sul Neva dove ne è già presente uno sicuramente migliorabile, entrambi porterebbero alla futura stazione in Bastia , qual'è la vostra idea?



Aspettiamo la tua votazione e il tuo parere

Pista ciclabile (79.03 KB, 780 x 501 px)

 

« Ultima modifica : 2008-09-30 22:30 da Forum »
 
Pagina : 112 
Risposta #1 il: 2007-05-20 02:29
Citazione
Autore : luce
Posts : 62
 
Invia un messaggio personale
Re: Collegare le Frazioni ? ...... Forse si può!

perchè non riesco a collegarmi per vedere lefoto, nonostante abbia inserito nome e password?

grazie

Risposta #2 il: 2007-05-21 02:32
Citazione
Autore : Forum
Posts : 96
 
Invia un messaggio personale
Re: Collegare le Frazioni ? ...... Forse si può!

Avevi ragione il Link era errato prova adesso

Primo passo per unire Leca e Bastia

che ne pensi delle nostre proposte?

Ciao

Rotonda Leca Bastia (67.04 KB, 720 x 419 px)



« Ultima modifica : 2008-10-20 18:01 da Forum »
Risposta #3 il: 2007-05-22 12:02
Citazione
Autore : luce
Posts : 62
 
Invia un messaggio personale
Re: Collegare le Frazioni ? ...... Forse si può!

quando si parla di nuove strade c'è sempre preoccupazione ma credo che, se il progetto è pensato da chi vive la città e le frazioni e non da chi guarda tutto da una cartina, anche un'impresa come quella di collegare tutte le frazioni può riuscire bene.

però ci terrei a precisare che, da abitante di una frazione, sarei felice di avre un buon collegamento ma vorrei che questo non snaturasse l' "indipendenza" delle frazioni che ritengo debbano mantenere le proprie caratteristiche, senza omologarsi. per intenderci, non vorrei che che il collegamento contribuisse ad una "globalizzazione"

concludo: il ponte rosa è prioritario

buon lavoro!

Risposta #4 il: 2007-06-07 10:39
Citazione
Autore : Comitato di San Fedele
Posts : 7
 
Invia un messaggio personale
Valorizzare le frazioni e diminuire il traffico

Presenteremo a breve una proposta per diminuire il traffico nelle strade più trafficate delle nostre Frazioni con la speranza che l'amministrazione Provinciale e le amministrazioni di Albenga , Villanova e Arnasco prendano sul serio ciò che proporremo

........... a presto

Citato da luce
quando si parla di nuove strade c'è sempre preoccupazione ma credo che, se il progetto è pensato da chi vive la città e le frazioni e non da chi guarda tutto da una cartina, anche un'impresa come quella di collegare tutte le frazioni può riuscire bene.

però ci terrei a precisare che, da abitante di una frazione, sarei felice di avre un buon collegamento ma vorrei che questo non snaturasse l' "indipendenza" delle frazioni che ritengo debbano mantenere le proprie caratteristiche, senza omologarsi. per intenderci, non vorrei che che il collegamento contribuisse ad una "globalizzazione"

concludo: il ponte rosa è prioritario

buon lavoro!



« Ultima modifica : 2008-07-01 11:20 da Forum »
Risposta #5 il: 2007-09-26 01:35
Citazione
Autore : Comitato di Leca
Posts : 41
 
Invia un messaggio personale
PISTA CICLABILE

ANCHE QUESTA PROPOSTA ...... IL CONTINUAMNETO DELLA PISTA CICLABILE E' STATO UN NOSTRO OBBIETTIVO

DA DOMANI FORSE ....... Sopralluoghi per ampliare il percorso della pista ciclabile


La nuova tratta permetterà di collegare Bastia ed Albenga congiungendosi al pezzo già esistente

....... Oggi, giovedì 25 ottobre, si è svolto un importante sopralluogo per realizzare il collegamento della pista ciclabile che corre fino al fondo di via Martiri della Foce con la frazione di Bastia. Su luogo c’era, l’assessore ai lavori pubblici, Vincenzo Damonte, con il suo omologo della provincia.
Così l’assessore Damonte: “Questo importante lavoro di collegare Bastia ed Albenga, creando una pista ciclabile che permetterà di giungere dalla frazione fino al centro cittadino. Il lavoro verrà gestito in parte dal Comune ed in parte dalla Provincia, per la tratta statale di loro competenza”. .....

Articolo tratto da Ponente Notizie http://www.ponentenotizie.it/articolo_viabilita.asp?id_art=10304

Le foto cercano di dare un'idea del possibile percorso ciclabile , proponendo una passeggiata nel parco delle Tartarughe che si trova nell'intersezione dei due fiumi e aprire una discussione sulla priorità di quale ponte "Nuovo" sia più necessario per il collegamento di tutte le Frazioni.

(74.33 KB, 780 x 501 px)
(79.03 KB, 780 x 501 px)

Risposta #6 il: 2007-10-26 09:48
Citazione
Autore : luce
Posts : 62
 
Invia un messaggio personale
Re: Collegare le Frazioni ? ....e la pista ciclabile? ...... Forse si può!

congratulazioni per un altro ottimo risultato ottenuto!

non credete che il progetto delle piste ciclabili possa e debba essere esteso a tutte le frazioni e rivisto anche per quanto riguarda la città di Albenga? (e per piste ciclabili non intendo certamente delle semplici strisce gialle applicate ai marciapiedi! )

credo che un serio collegamento attraverso le piste ciclabili non sia solo una attrazione turistica ma il principio di una riprogettazione oculata della viabilità ed anche un piccolo passo avanti per risolvere i numerosi problemi di sicurezza sulle strade.




Risposta #7 il: 2008-10-20 10:29
Citazione
Autore : streetfire
Posts : 14
 
Invia un messaggio personale
Re : Collegare le Frazioni ? ....Sensi unici e rotatorie

In questi giorni abbiamo visto molti cambiamenti nella viabilità.


Voi come la pensate? Secondo Voi è giusto entare nel nuovo ospedale di Albenga dalla sinistra? E la nuova entrata dalla Coop? Forse i sensi unici dovrebbero essere invertiti? Dite la vostra.
Io ho notato che sabato pomeriggio c'era moltissimo traffico in direzione dell'autostrada e ho avuto difficoltà a raggiugere Leca...dalla grande rotatoria si forma un imbuto....speriamo che per l'estate si trovi una soluzione, altrimenti sai che code!!!!


p.s.: ma le rotonde allora a cosa servono? A girarci intorno...????

Via Piemonte prima del 16 ott.2008 (1,709.99 KB, 1536 x 2048 px)



« Ultima modifica : 2008-10-22 15:08 da streetfire »
Risposta #8 il: 2008-10-22 07:38
Citazione
Autore : luce
Posts : 62
 
Invia un messaggio personale
Re : Collegare le Frazioni ? ....e la pista ciclabile? ...... Forse si può!


Sono pienamente d'accordo e i fatti lo dimostrano:

http://www.ponentenotizie.it/articolo_viabilita.asp?id_art=13741

speriamo che tutto non diventi una seconda Piazza del Popolo, dove, per snellire il traffico hanno creato un complicato e pericoloso groviglio!

Non credo serviranno nuove strisce sulle carreggiate, nè basterà guidare con prudenza!


Speriamo di non dover raggiungere un numero elevato di incidenti prima di arrivare ad una soluzione...

Risposta #9 il: 2008-10-22 15:57
Citazione
Autore : streetfire
Posts : 14
 
Invia un messaggio personale
Re : Collegare le Frazioni ? ....NON CI VOGLIO CREDERE!

Come tutte le persone un po’ ingenue ho sempre creduto che coloro che rivestono un potere fossero più preparate della gente comune a cui io appartengo e che, per il buon funzionamento delle cose, tutti si devono adeguare quando un’autorità stabilisce delle regole.
Però quando vedo il caos combinato dall’amministrazione comunale di Albenga nella zona del nuovo ospedale a stare zitto e ad adeguarmi proprio non ci riesco.

Mi pongo e pongo a tutti le seguenti domande:
1) I sensi unici sono imposti dal codice della strada o sono il risultato di improvvisazione?
2) Quando per andare dal punto A al punto B si è costretti a fare un tragitto più lungo si aumenta la sicurezza? Si diminuisce il traffico? Si diminuisce l’inquinamento? Non mi pare proprio.
3) Nel caso che i sensi unici fossero imposti da una qualunque legge o regolament0, perché non si è scelto il senso inverso (orario) che avrebbe evitato tanta segnaletica e tanti incroci pericolosi?
4) Questa nuova viabilità è stata studiata da competenti locali nei ritagli di tempo delle loro normali mansioni, oppure è il frutto di uno studio esterno che magari è stato anche pagato? ( nel primo caso sarebbe meglio che di ritagli di tempo non ci fossero stati, nel secondo se qualcuno è stato pagato dovrebbe restituire i soldi perché competente non è.)
5) Vorrei chiedere al comando della polizia municipale quanti incidenti si sono verificati nel frattempo e quanti in un uguale periodo precedente.
6) Se agli amministratori stà veramente a cuore la sicurezza stradale posso portarli a mie spese con la mia vettura in un giro per le strade comunali a far loro notare i punti pericolosi rimediabili con pochi soldi e senza consulenze esterne.
7) Domando a tutti: cosa si può fare per costringere ad un incontro o ad ripensamento gli amministratori su questo punto?

Distinti Saluti

Viabilità difficoltosa nella zona dell' ospedale (10.53 KB, 200 x 250 px)



Modulo raccolta firme viabilita' 11.46 KB  


« Ultima modifica : 2008-10-22 16:05 da streetfire »
Risposta #10 il: 2008-10-24 07:46
Citazione
Autore : streetfire
Posts : 14
 
Invia un messaggio personale
Re : Collegare le Frazioni ?Petizione contro la nuova viabilità

Crescono le protesta degli automobilisti per i sensi unici....leggi l'articolo in pdf.



Petizione contro la nuova viabilità 1,078.36 KB  


« Ultima modifica : 2008-10-24 07:48 da streetfire »
Risposta #11 il: 2008-10-27 08:23
Citazione
Autore : streetfire
Posts : 14
 
Invia un messaggio personale
Re : Collegare le Frazioni ?Quando si diceva “Arbenga a nescia”

Ecco che cosa scrivono su:

http://www.truciolisavonesi.it/articoli/numero173/albenga.htm

Nuovo ospedale: caos, incidenti in via Piemonte, viale Martiri della Foce e…
Sensi unici tra sprechi, pittura, somari
Quando si diceva “Arbenga a nescia”
Cercasi assessore (in)competente. La rotonda di Leca, 400 mila euro al vento

A cura di “Il comandante”


Albenga - Il nuovo ospedale Albenga – Non ha un nome ed un cognome chi ha preso l’incosciente decisione di istituire nuovi sensi unici in viale Martire della Foce e via Piemonte. Si può definire pazzia, spreco di denaro pubblico. Quel coloro bianco e giallo lo si poteva usare (quanto è costato?) per rinfrescare tutte le strisce della città. E ce n’è davvero bisogno.

Rimane difficile capire e spiegare come una larga strada lungo il Centa, viale Martiri della Foce, realizzata da Angioletto Viveri e C., non possa sobbarcare il peso del doppio senso di transito, di marcia.

Oppure si sono accorti che oltre ad essere stata realizzata male, esiste… Assicurano che ne sappia qualcosa la giunta di Mauro Zunino che si trovò alle prese di un sottile sedimento, tagli, incanalamento sbagliato delle acque, spreco di luci a go-gò alla faccia della crisi energetica. Zunino che ha dovuto “penare” e “sudare” sette camice, come si suol dire, per medicare un’impressionante catena di errori. Ci si è, per caso, accorti di averla fatta stretta e di conseguenza si è deciso il senso unico?

Hanno previsto le urgenze verso il nuovo pronto soccorso e quindi senza intasare via Piemonte e arrivarci in battibaleno? Come scongiurare i disagi dei cittadini, dei parenti degli ammalati, dei visitatori, di chi ci lavora.

Non hanno certamente previsto l’intasamento di via Piemonte da chi proviene da est. Hanno ignorato il caos che si riversa tutto in via Leonardo da Vinci e quindi in quella disgraziata, in tutti i sensi, via Torino con quel terribile incrocio con via Roggetto, teatro di continui incidenti.

Quando ci scapperà il morto allora faranno in fretta e furia gli “scaricabarile”, magari recitando il “mea culpa”. Non sia mai!

Ma serve davvero il senso unico in via Piemonte? C’è chi può avere il pallino, l’attrazione della presenza della Coop. C’è chi ha il dubbio di via Torino dove esiste pure l’ingresso dell’asilo nido. A proposito, vi siete mai chiesti perché per le siepi dell’asilo era stato scelto l’oleandro? Una delle piante più velenose in libero commercio e libero uso. Sono belle, resistenti, decorative, ma per l’asilo non può averlo prescritto il medico, il pediatra.

In Comune la scala gerarchica vede all’apice il sindaco, l’assessore competente, i tecnici comunali responsabili del settore. Esistono? Battete un colpo!

Per non dare ragione a chi (s)parlava di “Arbenga a nescia”, bisognerebbe spiegare ai cittadini se lo storico avvenimento dell’apertura del nuovo ospedale, annunciato da anni, previsto da mesi, ha indotto la giunta ad affidarsi a scelte non casuali.

Albenga - L'inaugurazione del nuovo ospedale
Competenti. Mai, come in questo caso, uno studio specializzato avrebbe consigliato di decidere sulla base di dati, statistiche, del movimento del traffico (antiapertura ospedale) nelle diverse arterie e nei punti nevralgici. Individuare cosa rappresentino le “utenze” fisse, in termini di afflusso, alla nuova cittadella ospedaliera. Quindi proiettare la situazione in modo sufficientemente affidabile. Non da giochino al lotto, come pare si sia fatto.

No, qualcuno deve aver giocato (per incapacità?) a Monopoli. Siamo ad Albenga, seconda città della Provincia, capoluogo economico della provincia. Orgogliosa di un nuovissimo e moderno ospedale.

Solo cosi si può spiegare quanto ha scritto Angelo Fresia su La Stampa il 22 ottobre: . Il comandante della polizia municipale Gaetano Noè assicura: .

Il 24 ottobre sempre La Stampa la notizia che .

Rosy Guarnieri della Lega Nord: . Semplice, semplice, hanno copiato dal Santa Corona, dove il parcheggio a pagamento è diventato un business, una manna. E leggete questa chicca di Guarnieri, già dipendente Asl: .

Ma chi paga tanta improvvisazione sulle strade? E’ stato nominato, o è già in pensione, un assessore (ine)esperto in viabilità?

(A cura di “Il Comandante”)

http://www.truciolisavonesi.it/articoli/numero173/albenga.htm

http://www.truciolisavonesi.it/articoli/numero173/ (28.45 KB, 689 x 120 px)
Le due rotonde inutili. (175.91 KB, 1024 x 735 px)



« Ultima modifica : 2008-10-27 09:35 da streetfire »
Risposta #12 il: 2008-10-31 05:57
Citazione
Autore : streetfire
Posts : 14
 
Invia un messaggio personale
Re : Collegare le Frazioni ? Rotatorie e viabilità sempre più nel mirino.

La Stampa giovedì 30 ottobre 2008


E' sicuramente dura accettare di avere sbagliato a fare i sensi unici, perchè errare è umano ....perseverare è diabolico ....cari politici siete ancora in tempo per rimettere tutto come era prima.

Firmato StreetFire


p.s.: alcune aziende (soprattutto floricole) devono percorrere decine di kilometri al giorno per andare da un'azienda all'altra...alla faccia del risparmio, dei consumi





Rotatorie e viabilità 20.53 KB  


« Ultima modifica : 2008-10-31 12:03 da streetfire »
Risposta #13 il: 2008-11-03 08:04
Citazione
Autore : luce
Posts : 62
 
Invia un messaggio personale
Re : Collegare le Frazioni ? ... e la chiamano viabilità!

Ma se questa viabilità non piace proprio a nessuno e crea solo disagi, cosa aspettiamo a mettere riparo a questo scempio? A volte ammettere di avere sbagliato è meno grave che perseverare nell'errore!


tratto da IVG

Articolo n° 39475 del 03 Novembre 2008 ore 09:29 Viabilità presso il nuovo ospedale: protesta di un cittadino
Volevo segnalare il grande scempio della nuova viabilità nella zona nuovo ospedale fatta da qualche persona davvero poco se no addirittura incompetente per il grande disagio e pericolo che ha creato percorsi che da un punto ipotetico A per andare fino a B per lavoro. Ci voleva un minuto, ora bisogna fare il giro dell’intero alfabeto con conseguente maggior nuomero di tempo in auto e di inquinamento, sorpassi azzardati anche in terza fila, gare tra auto chi arriva prima.

Ormai lo possiamo definire un circuito da formula 1: lo proporremo per il prossimo campionato, per non parlare i disagi per le ambulanze visto che ogni attimo per la vita di una persona è importante. Non vedo perché deve allungare così tanto il percorso.

Mi sembra inutile aver fatto tutto questo e non lo dico solo io, ma c’è un mal’umore delle persone che ci lavorano e vivono. Io per esmpio devo tagliare la strada alle macchine per poter entrare a casa mia, pericolo per me e per gli altri; l’ho riferito anche a chi era adetto alle strisce e mi ha risposto di fare come posso. Alla faccia della sicurezza.

Non vi è più un cartello che indichi la velocità. Sono stati tolti, così uno viaggia come vuole. La lista è lunga, ma mi fermo qui. Lascio a voi l’arduo compito di controllare. Io sono un povero cittadino deluso da tutto questo e per lo spreco fatto. Prima di fare tutto questo dovevano riflettere con molta calma e non fare tutto allo sbaraglio. Grazie per la cortese attenzione.

Un cittadino amareggiato e deluso


Risposta #14 il: 2008-11-04 12:09
Citazione
Autore : streetfire
Posts : 14
 
Invia un messaggio personale
Re : Collegare le Frazioni ? ....Sensi unici e rotatorie

Qualcosa mi dice che non lo ammetteranno mai di avere sbagliato con i sensi unici....
Quando si diceva “Arbenga a nescia”, qualcuno aveva ragione
E' tutto inacettabile, ad esempio: uno che ha due aziende con 2 entrate da via al Piemonte che distano 30 mt. una dall'altra...adesso deve fare il giro del circuito di formula uno (che chissà chi l'ha inventato)per poter entrare da un'azienda all'altra a causa del senso unico...ma altro che risparmio...la volete capire o no che in Via Piemonte ci sono tante aziende che lavorano e sono arrabbiate perchè devono continuare a girare come trottole tutto il giorno ...senza contare la pericolisità...per favore Gabibbo aiutaci tu.



« Ultima modifica : 2008-11-04 12:15 da streetfire »
Risposta #15 il: 2008-11-06 15:01
Citazione
Autore : streetfire
Posts : 14
 
Invia un messaggio personale
Re : Collegare le Frazioni ? ....L'Ascom protesta per la nuova viabilità.

Commercianti sul piede di guerra per i sensi unici nella zona del nuovo ospedale.
Gli esercenti: scarsa informazione sui cambiamenti.

Circuito ad anello (447.63 KB, 960 x 1280 px)
Circuito ad anello (474.36 KB, 1280 x 960 px)



L'Ascom protesta per la nuova viabilità. 601.12 KB  


« Ultima modifica : 2008-11-07 15:40 da streetfire »
Pagina : 112 
 
  Risposta Invia questo topic Stampa